Nei giorni 25/26/27 Giugno il gruppo di studiosi del corso di progettazione Le Terre che tremorono si è nuovamente incontrato presso la bella struttura di Antonino Gucciardi a Vita, nella Valle del Belìce. Con l’aiuto di Alessio Di Giulio abbiamo cominciato ad elaborare i primi prodotti del piccolo sistema di turismo sostenibile. Abbiamo ragionato sulla rete delle ferrovie abbandonate, sull’arte moderna e l’architettura e abbiamo cercato le tribù che potrebbero essere interessati ad intraprendere un viaggio di scoperta di questo paesaggio straordinario. Il gruppo comincia ad essere più affiatato e finalmente Contessa Entellina, Santa Ninfa, Vita e Gibellina sembrano luoghi di grande interesse anche per chi partecipa al corso. Ci rivedremo tra 15 giorni e stiamo progettando la costruzione di una rete stabile tra operatori. Paesaggi stupendi…e quante cose buone…..e gente davvero in gamba